- Artvigil 150mg 10 compresse 52.47 € 49.97 €
- Artvigil 150mg 20 compresse 81.56 € 77.68 €
- Artvigil 150mg 30 + 2 compresse 108.81 € 103.63 €
- Artvigil 150mg 60 + 4 compresse 198.57 € 189.11 €
- Artvigil 150mg 90 + 6 compresse 287.46 € 273.77 €
- Artvigil 150mg 120 + 8 compresse 375.04 € 357.18 €
- Artvigil 150mg 180 + 10 compresse 526.71 € 501.63 €
- Artvigil 150mg 270 + 10 compresse 765.26 € 728.82 €
- Artvigil 150mg 360 + 20 compresse 1025.79 € 976.94 €
Indicazioni per l'uso di Artvigil
Artvigil, il cui principio attivo è l modafinil, viene prescritto principalmente per trattare disturbi del sonno come la narcolessia, l'apnea ostruttiva del sonno e la sindrome da sonnolenza eccessiva. Le indicazioni per l'uso di Artvigil possono includere:
- Narcolessia: È un disturbo del sonno caratterizzato da sonnolenza eccessiva durante il giorno e improvvisi episodi di sonno.
- Apnea ostruttiva del sonno: È una condizione in cui la respirazione si interrompe ciclicamente durante il sonno a causa dell'occlusione delle vie aeree.
- Sindrome da sonnolenza eccessiva: Questo farmaco può essere prescritto in caso di sonnolenza eccessiva associata a vari disturbi del sonno o a turni lavorativi irregolari.
Poiché l'Armodafinil è un farmaco che agisce sul sistema nervoso centrale per aumentare la vigilanza e ridurre la sonnolenza, viene utilizzato per migliorare la veglia e la concentrazione nelle persone che soffrono di queste condizioni.
Tuttavia, è fondamentale seguire sempre le indicazioni del medico e le istruzioni riportate sull'etichetta del farmaco. L'uso improprio o non conforme alle prescrizioni mediche può comportare rischi per la salute.
Tabella riassuntiva di Artvigil (Creare tabella)
Certamente, ecco una tabella riassuntiva relativa a Artvigil:
Caratteristica | Dettaglio |
---|---|
Nome del farmaco | Artvigil |
Principio attivo | Armodafinil |
Categoria | Stimolante del sistema nervoso centrale |
Indicazioni | Narcolessia, apnea ostruttiva del sonno, sonnolenza eccessiva |
Modalità di assunzione | Per via orale, solitamente una volta al giorno al mattino o come prescritto |
Dosaggio tipico | Solitamente 150 mg al giorno, ma varia a seconda delle condizioni del paziente |
Effetti collaterali comuni | Mal di testa, insonnia, nausea, ansia |
Controindicazioni | Allergia al farmaco, storia di problemi cardiaci o psichiatrici, gravidanza |
Interazioni con farmaci | Può interagire con alcuni farmaci, consultare un medico per informazioni dettagliate |
Avvertenze particolari | Non deve essere usato come sostituto del sonno regolare; può causare dipendenza se usato in modo improprio |
Si prega di notare che queste informazioni sono indicative e di base. È sempre consigliabile consultare un medico o un professionista sanitario per informazioni specifiche e dettagliate su Artvigil o qualsiasi altro farmaco.
Informazioni sul dosaggio di Artvigil
Il dosaggio di Artvigil (che contiene Armodafinil come principio attivo) può variare a seconda della condizione trattata, della risposta individuale del paziente e delle raccomandazioni del medico. Tuttavia, il dosaggio comune per adulti è generalmente di 150 mg assunto una volta al giorno al mattino, preferibilmente con o senza cibo.
Nel trattamento della narcolessia o della sindrome da sonnolenza eccessiva associata ad altri disturbi del sonno, solitamente si consiglia di assumere Artvigil al mattino. Se usato per l'apnea ostruttiva del sonno, il farmaco viene spesso somministrato al mattino o al momento del risveglio.
È importante seguire attentamente le indicazioni del medico e non modificare il dosaggio senza il consenso del professionista sanitario. In alcune situazioni, il medico potrebbe regolare la dose in base alla risposta individuale del paziente o a determinate condizioni mediche.
In caso di dimenticanza di una dose, è consigliabile evitare di prendere una dose doppia per compensare quella dimenticata. Se si sospetta di aver assunto più del dosaggio prescritto, è importante contattare immediatamente il medico o il pronto soccorso.
Le informazioni sul dosaggio di qualsiasi farmaco devono essere seguite attentamente e solo secondo la prescrizione del medico per garantire un uso sicuro ed efficace del farmaco.
Per quanto tempo Artvigil funziona?
La durata dell'efficacia di Artvigil (contenente Armodafinil) varia da persona a persona e dipende da diversi fattori, tra cui il metabolismo individuale, la dose assunta, la risposta del corpo al farmaco e lo scopo per cui viene utilizzato.
In generale, Artvigil è progettato per fornire un effetto stimolante e di miglioramento della vigilanza che di solito dura tra 8 e 12 ore dopo l'assunzione. Tuttavia, la sensazione di piena efficacia potrebbe variare. Mentre alcuni individui possono avvertire un effetto prolungato, altri potrebbero sperimentare una diminuzione dell'efficacia nel corso del tempo o durante un uso prolungato.
La risposta individuale può essere influenzata da vari fattori, tra cui la tolleranza, la frequenza dell'assunzione, lo stile di vita e le condizioni mediche sottostanti.
È importante seguire scrupolosamente le istruzioni del medico per l'assunzione di Artvigil e monitorare eventuali cambiamenti nella risposta al farmaco nel tempo. Se si notano variazioni nell'efficacia o compaiono effetti collaterali indesiderati, è consigliabile consultare il medico per una valutazione e un possibile aggiustamento della terapia.
Come assumere Artvigil
Artvigil, che contiene Armodafinil come principio attivo, viene generalmente assunto per via orale, seguendo le indicazioni del medico. Ecco alcuni consigli generali sull'assunzione di Artvigil:
- Dosaggio: Seguire attentamente la prescrizione del medico riguardo al dosaggio e alla frequenza di assunzione. Di solito, il dosaggio consigliato per gli adulti è di 150 mg una volta al giorno al mattino.
- Assunzione: Artvigil può essere assunto con o senza cibo. È consigliabile evitare l'assunzione serale o vicino all'ora di coricarsi, poiché potrebbe causare difficoltà nell'addormentarsi.
- Seguire le istruzioni: Leggere attentamente le istruzioni sull'etichetta del farmaco e seguire esattamente quanto prescritto dal medico. Non modificare il dosaggio senza consultare il medico.
- Evitare l'abuso: Utilizzare Artvigil esclusivamente come prescritto dal medico. Evitare di assumere dosi più elevate o usarlo più frequentemente di quanto raccomandato.
- Monitoraggio della risposta: Osservare attentamente la propria risposta al farmaco e riportare al medico eventuali effetti collaterali o cambiamenti nell'efficacia del trattamento.
- Non condividere il farmaco: Evitare di condividere Artvigil con altre persone, anche se hanno sintomi simili. Il farmaco è prescritto in base alle esigenze specifiche di un individuo e l'assunzione inappropriata può causare problemi di salute.
- Persistere con regolarità: Assumere Artvigil regolarmente e alla stessa ora ogni giorno per ottenere i massimi benefici dal trattamento.
È fondamentale seguire attentamente le indicazioni del medico per garantire un uso sicuro ed efficace di Artvigil. In caso di domande o dubbi sull'assunzione del farmaco, è consigliabile consultare il medico o il farmacista.
Artvigil originale o generico
Artvigil è un marchio specifico di Armodafinil, una sostanza attiva utilizzata per trattare disturbi del sonno come la narcolessia, l'apnea ostruttiva del sonno e la sonnolenza eccessiva. Quindi, quando si parla di Artvigil, ci si riferisce al marchio specifico del farmaco.
Esistono anche versioni generiche di Armodafinil, che contengono la stessa sostanza attiva, ma sono prodotte da aziende diverse rispetto al marchio originale. Le versioni generiche devono soddisfare gli stessi standard di sicurezza, efficacia e qualità del farmaco originale. Tuttavia, possono differire nel prezzo e in altri componenti non attivi (eccipienti).
La scelta tra il marchio originale (Artvigil) e il suo equivalente generico potrebbe dipendere dalla disponibilità, dalle preferenze personali, dai costi o dalle raccomandazioni del medico. In generale, sia il farmaco di marca che il suo equivalente generico dovrebbero avere la stessa efficacia nel trattamento dei disturbi del sonno, poiché condividono lo stesso principio attivo.
Vantaggi e svantaggi di Artvigil (Creare tabella)
Ecco una tabella riassuntiva dei vantaggi e degli svantaggi di Artvigil:
Vantaggi di Artvigil | Svantaggi di Artvigil |
---|---|
1. Migliora la veglia e la concentrazione | 1. Possibili effetti collaterali: mal di testa, insonnia, nausea, ansia |
2. Aiuta a trattare la narcolessia, l'apnea ostruttiva del sonno e la sonnolenza eccessiva | 2. Potenziale per effetti collaterali più gravi come reazioni allergiche, problemi cardiaci o psichiatrici |
3. Effetto di durata (solitamente 8-12 ore) | 3. Possibile dipendenza o abuso se non usato correttamente |
4. Può migliorare le prestazioni cognitive | 4. Non raccomandato per tutti, ad esempio durante la gravidanza o in alcune condizioni mediche specifiche |
5. Riduce la sonnolenza e la stanchezza | 5. Possibilità di interazioni con altri farmaci, richiede precauzioni |
Ricorda che gli effetti e la risposta al farmaco possono variare da persona a persona. È fondamentale consultare un professionista sanitario per una valutazione individuale e per comprendere appieno sia i benefici che i rischi associati all'uso di Artvigil o di qualsiasi altro farmaco.
Commenti degli esperti su Artvigil
Fino alla mia data di conoscenza (gennaio 2022), non posso fornire commenti specifici o aggiornamenti sugli esperti riguardo ad Artvigil successivi a quella data. Tuttavia, posso condividere alcune opinioni generali e informazioni precedentemente note che possono essere state espresse dagli esperti o incluse in studi e recensioni fino a quella data.
Artvigil, contenente Armodafinil come principio attivo, è un farmaco che agisce come stimolante del sistema nervoso centrale ed è stato studiato e utilizzato per trattare disturbi del sonno come la narcolessia, l'apnea ostruttiva del sonno e la sonnolenza eccessiva.
In generale, alcuni esperti hanno riconosciuto i benefici di Armodafinil nel migliorare la veglia, la concentrazione e la riduzione della sonnolenza nei pazienti affetti da tali disturbi del sonno. Tuttavia, ci sono anche state discussioni e preoccupazioni riguardo alla possibilità di dipendenza, agli effetti collaterali e alle interazioni con altri farmaci.
Gli esperti spesso sottolineano l'importanza di utilizzare questo farmaco solo sotto supervisione medica, rispettando le dosi prescritte e monitorando attentamente qualsiasi effetto collaterale o cambiamento nella risposta al trattamento.
È probabile che ci siano stati aggiornamenti o nuove scoperte dopo la mia ultima data di aggiornamento. È sempre consigliabile consultare fonti aggiornate, studi recenti o pareri di professionisti medici per ottenere le informazioni più attuali e accurate su Artvigil.
Controindicazioni di Artvigil
Artvigil, che contiene Armodafinil come principio attivo, ha diverse controindicazioni e avvertenze da considerare prima dell'uso. Le controindicazioni principali includono:
- Allergia o ipersensibilità: Le persone che hanno mostrato reazioni allergiche all'Armodafinil o ad altri componenti del farmaco devono evitare di assumerlo.
- Problemi cardiaci: Individui con precedenti problemi cardiaci o malattie cardiache dovrebbero evitare Artvigil, poiché potrebbe aumentare il rischio di complicazioni cardiache.
- Problemi psichiatrici: Persone con disturbi psichiatrici preesistenti dovrebbero evitare l'uso di Armodafinil, in quanto potrebbe peggiorare tali condizioni.
- Gravidanza e allattamento: Solitamente, l'Armodafinil non è raccomandato durante la gravidanza o l'allattamento in quanto non sono ancora chiare le sue implicazioni sulla salute del bambino.
- Età pediatrica: L'uso di Armodafinil non è raccomandato nei bambini e negli adolescenti a causa della mancanza di dati sull'efficacia e sulla sicurezza in questa fascia d'età.
- Ipertensione non controllata: Poiché può aumentare la pressione sanguigna, deve essere usato con cautela nelle persone con ipertensione non controllata.
È fondamentale consultare un medico prima di assumere Artvigil per valutare le proprie condizioni mediche preesistenti e determinare se esistono controindicazioni specifiche. Questo farmaco dovrebbe essere utilizzato solo sotto supervisione medica e seguendo attentamente le indicazioni del professionista sanitario.
È possibile acquistare Artvigil senza ricetta in Italia?
In Italia e in molti altri paesi, Artvigil, che contiene Armodafinil come principio attivo, è considerato un farmaco soggetto a prescrizione medica. Questo significa che non è legalmente disponibile senza una prescrizione medica emessa da un medico autorizzato.
La vendita di farmaci soggetti a prescrizione senza la prescrizione di un medico è illegale e può essere pericolosa per la salute, in quanto non si tiene conto delle condizioni mediche individuali, delle interazioni farmacologiche e delle precauzioni necessarie.
Pertanto, per ottenere Artvigil in Italia, è essenziale consultare un medico e ottenere una prescrizione adeguata prima di acquistare il farmaco. Bisogna seguire rigorosamente le indicazioni del medico per l'uso sicuro ed efficace del farmaco, riducendo al minimo i rischi associati a potenziali effetti collaterali o interazioni indesiderate con altri farmaci.